Se abiti in provincia di Milano e vuoi cambiare la tua vasca da bagno per mettere una doccia, Idraulica Corvetto può aiutarti.
Ecco 5 motivi per scegliere Idraulica Corvetto per il lavoro di trasformazione vasca in doccia:
- Manodopera altamente specializzata.
- Sostituzione della vasca con doccia a Milano e provincia in sole 8 ore.
- Tempi brevissimi necessari alla consegna del nuovo impianto doccia a Milano e provincia
- Possibilità di avere la sostituzione vasca con piatto a filo pavimento.
- Vasta scelta piatti doccia, rubinetteria e materiali.


Le porzioni di muro che rimangono scoperte dopo la rimozione della vasca?
Le porzioni di muro che rimangono “scoperte” a causa della rimozione della vasca da bagno vengono rivestite con piastrelle (a disposizione del cliente o diverse ma con tonalità tali da legare con il resto dei rivestimenti) o con lastre in abs o acrilico. Le lastre vengono applicate a filo delle piastrelle superiori, non sopra le stesse. Tale applicazione evita la formazione di sporco tra la lastra e le piastrelle del muro e riduce totalmente il pericolo di infiltrazioni nel tempo. L’applicazione delle lastre in acrilico dopo la sostituzione della vasca avviene mediante l’utilizzo di due qualità di siliconi specifici altamente performanti. Idraulica ristrutturazioni Corvetto non applica le lastre in acrilico eseguendo fori sulle stesse.

Le fasi della sostituzione da vasca a doccia a Milano
- Demolizione muretti di contenimento vasca da bagno;
- Taglio dei ferri di ancoraggio della vasca e rimozione della stessa vasca intera;
- Rimozione macerie e predisposizione piano di appoggio piatto;
- Rifacimento scarico a pavimento;
- Controllo della tenuta e della velocità di smaltimento acqua dello scarico;
- Eventuali modifiche dell’impianto idrico, per consentire l’installazione di lavatrici e lavatoi sul piatto doccia o per spostamenti del gruppo doccia in altra posizione;
- Posa schiume poliuretaniche bicomponenti (con funzione di riempimento e di isolamento acustico);
- Rifilatura delle piastrelle esistenti per una successiva corretta applicazione delle piastrelle o dei pannelli;
- Posizionamento del piatto doccia in acrilico (anche ANTISCIVOLO) con misure minime pari a quelle delle vecchia vasca (possibilità di realizzare il piatto doccia con porzione dello stesso a filo pavimento);
- Posizionamento delle lastre in acrilico o delle piastrelle sulle pareti rimaste scoperte a causa della rimozione della vasca (sia le lastre che le piastrelle verranno posizionate a filo dei rivestimenti esistenti);
- Sigillatura del piatto e delle lastre mediante posa di silicone strutturale;
- Installazione box doccia e relativi accessori quali miscelatori, aste doccia, ausili di sicurezza scelti durante il sopralluogo;
- Sigillatura esterna ed interna del box doccia, mediante posa di silicone specifico idrorepellente;
- Pulizia finale e completo smaltimento dei materiali di risulta nelle discariche autorizzate.